2024
Public engagement
2 
Questionari attivi
102 
Iniziative
102 
Info alternative
08/05/2025 
Ultimo aggiornamento
Controlli e filtri
Eventi di Public Engagement | Terza missione
L'identità di genere non conforming, una visione epistemica, sociale e culturale del XXI secolo
L'IDENTITà DI GENERE NON CONFORMING, UNA VISIONE EPISTEMICA, SOCIALE E CULTURALE DEL XXI SECOLO
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA
Il miglio integrale come prezioso cereale da riscoprire: Focus su coltivazione, fermentazione e utilizzo in panificazione
IL MIGLIO INTEGRALE COME PREZIOSO CEREALE DA RISCOPRIRE: FOCUS SU COLTIVAZIONE, FERMENTAZIONE E UTILIZZO IN PANIFICAZIONE
Renewing Phenomenological Psychopathology Closing Event
RENEWING PHENOMENOLOGICAL PSYCHOPATHOLOGY CLOSING EVENT
METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA – Livello avanzato E- Learning (FAD) - FAD Registrata - Fruizione asincrona
METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA – LIVELLO AVANZATO E- LEARNING (FAD) - FAD REGISTRATA - FRUIZIONE ASINCRONA
Link alla pagina dell'evento
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE TERZA EDIZIONE
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE TERZA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA CORSO AVANZATO
METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA CORSO AVANZATO
Link alla pagina dell'evento
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI EDIZIONE SECONDA
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI EDIZIONE SECONDA
Link alla pagina dell'evento
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO terza edizione
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO TERZA EDIZIONE
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA:  STANDARD OECI TERZA EDIZIONE
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI TERZA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
"BALANCE AND WELLBEING" SALUTE CHE CREA SALUTE RUOLO DELLE MAMME LAVORATRICI NELLA CURA DEI PAZIENTI
Link alla pagina dell'evento
I GESTI DELLE DONNE  CONTRO I ”REGIMI DI GENERE”
I GESTI DELLE DONNE CONTRO I ”REGIMI DI GENERE”
Link alla pagina dell'evento
AIRC incontri di ricerca nelle scuole superiori
AIRC INCONTRI DI RICERCA NELLE SCUOLE SUPERIORI
AGGIORNAMENTO IN TEMA DI VACCINAZIONI
AGGIORNAMENTO IN TEMA DI VACCINAZIONI
"NUTRIZIONE E SALUTE DI GENERE: PERCORSI DI PREVENZIONE PERSONALIZZATA PRESENTAZIONE DEL LIBRO EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA". RASSEGNA CULTURALE ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE VERSILIADANZA E LA BIBLIOTECANOVA DELL'ISOLOTTO (FIRENZE).
UNDICESIMO CONVEGNO PUBBLICO Malattie rare ed autoimmunità
UNDICESIMO CONVEGNO PUBBLICO MALATTIE RARE ED AUTOIMMUNITà
Alopecia Areata day 2024
ALOPECIA AREATA DAY 2024
Link alla pagina dell'evento
dalla-parte-della-tua-pelle-2024
DALLA-PARTE-DELLA-TUA-PELLE-2024
Link alla pagina dell'evento
Seconda Assemblea Generale del Consorzio JACARDI
SECONDA ASSEMBLEA GENERALE DEL CONSORZIO JACARDI
Verso una sanità più sostenibile
VERSO UNA SANITà PIù SOSTENIBILE
Link alla pagina dell'evento
pubblicazione post
PUBBLICAZIONE POST "VERSO UNA SANITà PIù SOSTENIBILE" SU SALUTEINTERNAZIONALE
Link alla pagina dell'evento
Le differenze che fanno la differenza - Una strategia di Comunicazione Generativa per promuovere la salute di genere sul territorio
LE DIFFERENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA - UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE GENERATIVA PER PROMUOVERE LA SALUTE DI GENERE SUL TERRITORIO
Link alla pagina dell'evento
VENTILAZIONE MECCANICA IN PRONTO SOCCORSO: DISCUSSIONE DI CASI E MONITORAGGIO
VENTILAZIONE MECCANICA IN PRONTO SOCCORSO: DISCUSSIONE DI CASI E MONITORAGGIO
Link alla pagina dell'evento
AIRC promuove incontro con Istituto Tecnico Industriale IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli (FI) “Incontro con la Ricerca
AIRC PROMUOVE INCONTRO CON ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE IIS FERRARIS-BRUNELLESCHI DI EMPOLI (FI) “INCONTRO CON LA RICERCA"
Teen day
TEEN DAY
Cosa significa essere umani
COSA SIGNIFICA ESSERE UMANI
Link alla pagina dell'evento
The Renewing Phenomenological Psychopathology Closing Event
THE RENEWING PHENOMENOLOGICAL PSYCHOPATHOLOGY CLOSING EVENT
Link alla pagina dell'evento
Alle cose stesse, Monologhi sulle forme del corpo e dello spazio
ALLE COSE STESSE, MONOLOGHI SULLE FORME DEL CORPO E DELLO SPAZIO
Fenomenologia della struttura e fenomenologia del frammento
FENOMENOLOGIA DELLA STRUTTURA E FENOMENOLOGIA DEL FRAMMENTO
Link alla pagina dell'evento
Una Smartphone app per il benessere psicologico Progetto MOST
UNA SMARTPHONE APP PER IL BENESSERE PSICOLOGICO PROGETTO MOST
Link alla pagina dell'evento
Iperprolattinemie: come evitare errori diagnostici e terapeutici
IPERPROLATTINEMIE: COME EVITARE ERRORI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
Partecipazione in qualità di relatore al congresso nazionale
PARTECIPAZIONE IN QUALITà DI RELATORE AL CONGRESSO NAZIONALE "RISK BASED MANAGEMENT E DATA INTEGRITY NELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE", CON L'INTERVENTO INTITOLATO "UNITà DI FASE 1 TOSCANE: ESPLORARE LE POTENZIALITà SINERGICHE ATTRAVERSO L’ANALISI DEL RISCHIO"
Complessità nella gestione della disforia di genere nei dipartimenti di salute mentale
COMPLESSITà NELLA GESTIONE DELLA DISFORIA DI GENERE NEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE
Presentazione del Libro del professor Carlo Faravelli dal titolo
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR CARLO FARAVELLI DAL TITOLO "LA DIAGNOSI PSICOPATOLOGICA"
FAD ASINCRONA SU
FAD ASINCRONA SU "LE PATOLOGIE HPV-CORRELATE E LA LORO PREVENZIONE: CONOSCERE E COMUNICARE"
San Salvi vita e lavoro tra passato e futuro
SAN SALVI VITA E LAVORO TRA PASSATO E FUTURO
i nuovi orizzonti della responsabilità sanitaria
I NUOVI ORIZZONTI DELLA RESPONSABILITà SANITARIA
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE SECONDA EDIZIONE
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE SECONDA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI QUARTA EDIZIONE
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI QUARTA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI PRIMA EDIZIONE
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI PRIMA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO- SECONDA EDIZIONE
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO- SECONDA EDIZIONE
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA:  STANDARD OECI SECONDA EDIZIONE
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI SECONDA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
JACARDI - Ophelia a Firenze
JACARDI - OPHELIA A FIRENZE
Link alla pagina dell'evento
Il sogno d'amore e la violenza
IL SOGNO D'AMORE E LA VIOLENZA
Link alla pagina dell'evento
"VIDEOINTERVISTA SU MSDSALUTE.IT NELL'AMBITO DEL PROGETTO VALUTAZIONE DI COSTO-EFFICACIA DELL’ESTENSIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE DONNE ADULTE" - HTTPS://MSDSALUTE.IT/APPROFONDIMENTI/MSDPLAY/VALUTAZIONE-DI-COSTO-EFFICACIA-DELLESTENSIONE-DELLA-VACCINAZIONE-ANTI-HPV-NELLE-DONNE-ADULTE/
Link alla pagina dell'evento
PEDIATRINSIEME AL PASSO CON… I TEMPI CHE CORRONO!
PEDIATRINSIEME AL PASSO CON… I TEMPI CHE CORRONO!
Link alla pagina dell'evento
"ESPOSIZIONE AI SOCIAL MEDIA: QUALE IMPATTO SULL’IMMAGINE CORPOREA NELLE DONNE?". TITOLO DEL CAPITOLO ALL'INTERNO DEL VOLUME “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”, PUBBLICATO NELLA COLLANA “SAU COMMUNITY” DALL’EDITORE TARKA
Giornata Mondiale della Celiachia 14 Maggio 2024 Sala Zuccari Palazzo Giustiniani Senato della Repubblica Roma
GIORNATA MONDIALE DELLA CELIACHIA 14 MAGGIO 2024 SALA ZUCCARI PALAZZO GIUSTINIANI SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA
Dose-tapering dei biologici nella regione Toscana
DOSE-TAPERING DEI BIOLOGICI NELLA REGIONE TOSCANA
Vitiligine Week
VITILIGINE WEEK
Transdisciplinary Action Research Against Vaccine Hesitancy
TRANSDISCIPLINARY ACTION RESEARCH AGAINST VACCINE HESITANCY
Link alla pagina dell'evento
ESITANZA VACCINALE: TRA LA LEGITTIMITÀ DELLA PAURA ED IL DOVERE DI SAPERE. UN DIBATTITO PUBBLICO VERSO UNA CITTADINANZA PARTECIPATIVA.
ESITANZA VACCINALE: TRA LA LEGITTIMITÀ DELLA PAURA ED IL DOVERE DI SAPERE. UN DIBATTITO PUBBLICO VERSO UNA CITTADINANZA PARTECIPATIVA.
Link alla pagina dell'evento
pubblicazione post
PUBBLICAZIONE POST "HEALTH LITERACY E DIRITTI UMANI" SU SALUTEINTERNAZIONALE
Link alla pagina dell'evento
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA IN TERAPIA INTENSIVA
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA IN TERAPIA INTENSIVA
Link alla pagina dell'evento
Attualità del profilo dell'infermiere a trent'anni dal DM 739/94
ATTUALITà DEL PROFILO DELL'INFERMIERE A TRENT'ANNI DAL DM 739/94
Link alla pagina dell'evento
Pari ma non uguali. La Medicina di Genere come approccio alle diversità sullo stato di salute e di cura.
PARI MA NON UGUALI. LA MEDICINA DI GENERE COME APPROCCIO ALLE DIVERSITà SULLO STATO DI SALUTE E DI CURA.
Convegno Macroarea Centro SICP 2024 - Le Cure Palliative al Centro. Condivisione di esperienze e buone pratiche - 7/06/2024
CONVEGNO MACROAREA CENTRO SICP 2024 - LE CURE PALLIATIVE AL CENTRO. CONDIVISIONE DI ESPERIENZE E BUONE PRATICHE - 7/06/2024
Link alla pagina dell'evento
Scienza, filosofia della mente e religione
SCIENZA, FILOSOFIA DELLA MENTE E RELIGIONE
Metamorfosi evolutive, Uno sguardo fenomenologico sul mondo adolescente
METAMORFOSI EVOLUTIVE, UNO SGUARDO FENOMENOLOGICO SUL MONDO ADOLESCENTE
Link alla pagina dell'evento
Corso base di psicopatologia fenomenologica
CORSO BASE DI PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA
Link alla pagina dell'evento
La salute si fa insieme: esplorando la Casa della Comunità ‘Le Piagge’
LA SALUTE SI FA INSIEME: ESPLORANDO LA CASA DELLA COMUNITà ‘LE PIAGGE’
Intervista Unicoop dal titolo “Allenare l’ottimismo si può: vediamo come”
INTERVISTA UNICOOP DAL TITOLO “ALLENARE L’OTTIMISMO SI PUò: VEDIAMO COME”
Link alla pagina dell'evento
La voce come identità nel percorso di affermazione di genere
LA VOCE COME IDENTITà NEL PERCORSO DI AFFERMAZIONE DI GENERE
Link alla pagina dell'evento
Salute mentale ed uso di sostanze in adolescenza
SALUTE MENTALE ED USO DI SOSTANZE IN ADOLESCENZA
Salute e Identità di Genere
SALUTE E IDENTITà DI GENERE
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: UPDATE CLINICO PER LO PSICHIATRA
DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE: UPDATE CLINICO PER LO PSICHIATRA
VACCINARSINTOSCANA: Informarsi sulle vaccinazioni in Toscana (www.vaccinarinsotcana.org)
VACCINARSINTOSCANA: INFORMARSI SULLE VACCINAZIONI IN TOSCANA (WWW.VACCINARINSOTCANA.ORG)
Link alla pagina dell'evento
Attività fisica: dal benessere al  culto del corpo.
ATTIVITà FISICA: DAL BENESSERE AL CULTO DEL CORPO.
LIBRO EVA ADAMO E L'ALBERO DELLA CONOSCENZA LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATALibro intitolato A cura di R. Marcucci, V. Davini - “Eva, Adamo e l’albero della conoscenza. La salute di genere come strumento di cura personalizzata”. 2024, ed. Tarka
LIBRO EVA ADAMO E L'ALBERO DELLA CONOSCENZA LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATALIBRO INTITOLATO A CURA DI R. MARCUCCI, V. DAVINI - “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”. 2024, ED. TARKA
Link alla pagina dell'evento
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE PRIMA EDIZIONE
PREVENZIONE DELLE LESIONI CUTANEE PRIMA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI TERZA EDIZIONE
ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI TERZA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO QUARTA EDIZIONE
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO QUARTA EDIZIONE
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO PRIMA EDIZIONE
GESTIONE DELLE LESIONI CUTANEE IN AMBITO SPECIALISTICO PRIMA EDIZIONE
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA:  STANDARD OECI
AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI
Link alla pagina dell'evento
"LA VOCE DELLE DONNE DELLA «COMMEDIA», CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE"
Link alla pagina dell'evento
partecipazione a capitolo libro divulgazione scientifica
PARTECIPAZIONE A CAPITOLO LIBRO DIVULGAZIONE SCIENTIFICA "IL MALE DETTO" CHE COSA CHIAMIAMO DOLORE DI ROBERTA FULCI
Link alla pagina dell'evento
I programmi di screening cervicale della Regione Toscana: situazione attuale e prospettive future
I PROGRAMMI DI SCREENING CERVICALE DELLA REGIONE TOSCANA: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE FUTURE
Contributo dal titolo
CONTRIBUTO DAL TITOLO "ESPOSIZIONE AI SOCIAL MEDIA: QUALE IMPATTO SULL’IMMAGINE CORPOREA NELLE DONNE?" NELLA GIORNATA "LE DIFFERENZE LA DIFFERENZA CHE FANNO UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE GENERATIVA PER PROMUOVERE LA SALUTE DI GENERE SUL TERRITORIO"
Partecipazione ad una iniziativa di formazione dal titolo: È tempo di riconsiderare la vaccinazione morbillo, parotite e rosolia?
PARTECIPAZIONE AD UNA INIZIATIVA DI FORMAZIONE DAL TITOLO: È TEMPO DI RICONSIDERARE LA VACCINAZIONE MORBILLO, PAROTITE E ROSOLIA?
Corso Regionale per Infermiere di Famiglia e di Comunità - 1° Edizione
CORSO REGIONALE PER INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITà - 1° EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Forum Sistema Salute 2024
FORUM SISTEMA SALUTE 2024
LA SALUTE SI FA INSIEME ESPLORANDO LA CASA DELLA COMUNITÀ “LE PIAGGE”
LA SALUTE SI FA INSIEME ESPLORANDO LA CASA DELLA COMUNITÀ “LE PIAGGE”
pubblicazione post
PUBBLICAZIONE POST "SOCIAL MEDIA E SALUTE" SU SALUTEINTERNAZIONALE
Link alla pagina dell'evento
Libro intitolato  A cura di R. Marcucci, V. Davini - “Eva, Adamo e l’albero della conoscenza. La salute di genere come strumento di cura personalizzata”. 2024, ed. Tarka
LIBRO INTITOLATO A CURA DI R. MARCUCCI, V. DAVINI - “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”. 2024, ED. TARKA
SCENARI DI EMERGENZA E URGENZA NELLE AREE DI DEGENZA ORDINARIA: GESTIONE INFERMIERISTICA
SCENARI DI EMERGENZA E URGENZA NELLE AREE DI DEGENZA ORDINARIA: GESTIONE INFERMIERISTICA
Link alla pagina dell'evento
L'infermiere di famiglia e comunità. Profilo, ruolo, competenze ed esperienze
L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITà. PROFILO, RUOLO, COMPETENZE ED ESPERIENZE
Link alla pagina dell'evento
Sfatiamo miti e pregiudizi dell’alimentazione
SFATIAMO MITI E PREGIUDIZI DELL’ALIMENTAZIONE
Post Linkedin su canale social istituzionale Unifi - https://www.linkedin.com/posts/university-of-florence_ricercaunifi-activity-7194222076902227970-N3l3?utm_source=share
POST LINKEDIN SU CANALE SOCIAL ISTITUZIONALE UNIFI - HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/POSTS/UNIVERSITY-OF-FLORENCE_RICERCAUNIFI-ACTIVITY-7194222076902227970-N3L3?UTM_SOURCE=SHARE
L'ossessione narrativa
L'OSSESSIONE NARRATIVA
Link alla pagina dell'evento
Monologhi sulle forme del corpo e dello spazio. A partire da
MONOLOGHI SULLE FORME DEL CORPO E DELLO SPAZIO. A PARTIRE DA "ALLE COSE STESSE"
Link alla pagina dell'evento
Fenomenologia della struttura e fenomenologia del frammento. Aby Warburg, Walter Benjamin e la prospettiva clinica
FENOMENOLOGIA DELLA STRUTTURA E FENOMENOLOGIA DEL FRAMMENTO. ABY WARBURG, WALTER BENJAMIN E LA PROSPETTIVA CLINICA
Articolo su rivista scientifica nazionale SAPERE
ARTICOLO SU RIVISTA SCIENTIFICA NAZIONALE SAPERE
"ESPOSIZIONE AI SOCIAL MEDIA. QUALE IMPATTO SULL’IMMAGINE CORPOREA NELLE DONNE?"
“Soft Skills per Avvocati” STRATEGIE, TECNICHE E DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO CHE ASSISTE LA PARTE IN MEDIAZIONE
“SOFT SKILLS PER AVVOCATI” STRATEGIE, TECNICHE E DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO CHE ASSISTE LA PARTE IN MEDIAZIONE
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.

Cookies policy