2
Questionari attivi
102
Iniziative
102
Info alternative
08/05/2025
Ultimo aggiornamento
Controlli e filtri
Eventi di Public Engagement | Terza missione

IL MIGLIO INTEGRALE COME PREZIOSO CEREALE DA RISCOPRIRE: FOCUS SU COLTIVAZIONE, FERMENTAZIONE E UTILIZZO IN PANIFICAZIONE

METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA – LIVELLO AVANZATO E- LEARNING (FAD) - FAD REGISTRATA - FRUIZIONE ASINCRONA
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI EDIZIONE SECONDA
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI TERZA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

"BALANCE AND WELLBEING" SALUTE CHE CREA SALUTE RUOLO DELLE MAMME LAVORATRICI NELLA CURA DEI PAZIENTI
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

"NUTRIZIONE E SALUTE DI GENERE: PERCORSI DI PREVENZIONE PERSONALIZZATA PRESENTAZIONE DEL LIBRO EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA". RASSEGNA CULTURALE ORGANIZZATA IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE VERSILIADANZA E LA BIBLIOTECANOVA DELL'ISOLOTTO (FIRENZE).

PUBBLICAZIONE POST "VERSO UNA SANITà PIù SOSTENIBILE" SU SALUTEINTERNAZIONALE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

LE DIFFERENZE CHE FANNO LA DIFFERENZA - UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE GENERATIVA PER PROMUOVERE LA SALUTE DI GENERE SUL TERRITORIO
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

VENTILAZIONE MECCANICA IN PRONTO SOCCORSO: DISCUSSIONE DI CASI E MONITORAGGIO
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

AIRC PROMUOVE INCONTRO CON ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE IIS FERRARIS-BRUNELLESCHI DI EMPOLI (FI) “INCONTRO CON LA RICERCA"

ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI QUARTA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI PRIMA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI SECONDA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

"VIDEOINTERVISTA SU MSDSALUTE.IT NELL'AMBITO DEL PROGETTO VALUTAZIONE DI COSTO-EFFICACIA DELL’ESTENSIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV NELLE DONNE ADULTE" - HTTPS://MSDSALUTE.IT/APPROFONDIMENTI/MSDPLAY/VALUTAZIONE-DI-COSTO-EFFICACIA-DELLESTENSIONE-DELLA-VACCINAZIONE-ANTI-HPV-NELLE-DONNE-ADULTE/
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

"ESPOSIZIONE AI SOCIAL MEDIA: QUALE IMPATTO SULL’IMMAGINE CORPOREA NELLE DONNE?". TITOLO DEL CAPITOLO ALL'INTERNO DEL VOLUME “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”, PUBBLICATO NELLA COLLANA “SAU COMMUNITY” DALL’EDITORE TARKA

GIORNATA MONDIALE DELLA CELIACHIA 14 MAGGIO 2024 SALA ZUCCARI PALAZZO GIUSTINIANI SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA

ESITANZA VACCINALE: TRA LA LEGITTIMITÀ DELLA PAURA ED IL DOVERE DI SAPERE. UN DIBATTITO PUBBLICO VERSO UNA CITTADINANZA PARTECIPATIVA.
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

PUBBLICAZIONE POST "HEALTH LITERACY E DIRITTI UMANI" SU SALUTEINTERNAZIONALE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

PARI MA NON UGUALI. LA MEDICINA DI GENERE COME APPROCCIO ALLE DIVERSITà SULLO STATO DI SALUTE E DI CURA.

CONVEGNO MACROAREA CENTRO SICP 2024 - LE CURE PALLIATIVE AL CENTRO. CONDIVISIONE DI ESPERIENZE E BUONE PRATICHE - 7/06/2024
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

METAMORFOSI EVOLUTIVE, UNO SGUARDO FENOMENOLOGICO SUL MONDO ADOLESCENTE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

INTERVISTA UNICOOP DAL TITOLO “ALLENARE L’OTTIMISMO SI PUò: VEDIAMO COME”
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

VACCINARSINTOSCANA: INFORMARSI SULLE VACCINAZIONI IN TOSCANA (WWW.VACCINARINSOTCANA.ORG)
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

LIBRO EVA ADAMO E L'ALBERO DELLA CONOSCENZA LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATALIBRO INTITOLATO A CURA DI R. MARCUCCI, V. DAVINI - “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”. 2024, ED. TARKA
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

ULCERE CUTANEE: DALLA VALUTAZIONE ALLA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI TERZA EDIZIONE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

AGGIORNAMENTO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE IN AREA ONCOLOGICA: STANDARD OECI
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

PARTECIPAZIONE A CAPITOLO LIBRO DIVULGAZIONE SCIENTIFICA "IL MALE DETTO" CHE COSA CHIAMIAMO DOLORE DI ROBERTA FULCI
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

CONTRIBUTO DAL TITOLO "ESPOSIZIONE AI SOCIAL MEDIA: QUALE IMPATTO SULL’IMMAGINE CORPOREA NELLE DONNE?" NELLA GIORNATA "LE DIFFERENZE LA DIFFERENZA CHE FANNO UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE GENERATIVA PER PROMUOVERE LA SALUTE DI GENERE SUL TERRITORIO"

PARTECIPAZIONE AD UNA INIZIATIVA DI FORMAZIONE DAL TITOLO: È TEMPO DI RICONSIDERARE LA VACCINAZIONE MORBILLO, PAROTITE E ROSOLIA?

LIBRO INTITOLATO A CURA DI R. MARCUCCI, V. DAVINI - “EVA, ADAMO E L’ALBERO DELLA CONOSCENZA. LA SALUTE DI GENERE COME STRUMENTO DI CURA PERSONALIZZATA”. 2024, ED. TARKA

SCENARI DI EMERGENZA E URGENZA NELLE AREE DI DEGENZA ORDINARIA: GESTIONE INFERMIERISTICA
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITà. PROFILO, RUOLO, COMPETENZE ED ESPERIENZE
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento

POST LINKEDIN SU CANALE SOCIAL ISTITUZIONALE UNIFI - HTTPS://WWW.LINKEDIN.COM/POSTS/UNIVERSITY-OF-FLORENCE_RICERCAUNIFI-ACTIVITY-7194222076902227970-N3L3?UTM_SOURCE=SHARE

MONOLOGHI SULLE FORME DEL CORPO E DELLO SPAZIO. A PARTIRE DA "ALLE COSE STESSE"
Link alla pagina dell'evento
Link alla pagina dell'evento